martedì 5 maggio 2015

Glossario di Metallurgia "B-C"

  • BAINITE. Costituente strutturale formato da cementite aciculare in una matrice ferritica, con una durezza compresa fra 30 e 55 HRC. 
  • BONIFICA. Trattamento termico costituito dalla sequenza di tempra seguita da rinvenimento. CALORE LATENTE. Energia termica assorbita o rilasciata quando una sostanza è sottoposta ad un cambiamento di fase.
  • CARBONIO LIBERO. Indica la frazione di carbonio in un acciaio oppure in una ghisa presente sotto forma di grafite.  
  • CARBONIO TOTALE. Ammontare complessivo del carbonio in una lega a matrice ferrosa, costituito dalla sommatoria del carbonio libero e del carbonio legato. 

venerdì 1 maggio 2015

Glossario di Metallurgia "A"

  • ACCIAIO AL CARBONIO. Acciaio costituito essenzialmente da ferro e carbonio senza altri elementi intenzionalmente aggiunti. 
  • ADDOLCIMENTO PER INVECCHIAMENTO. Spontanea diminuzione di resistenza e di durezza che avviene a temperatura ambiente in alcune leghe incrudite, specialmente a base di alluminio
  • ATMOSFERA. Ambiente gassoso nel quale il metallo da trattare è riscaldato per il processo. Atmosfere particolari sono utilizzate per proteggere la superficie del metallo o per modificare l’attività chimica degli elementi sulla superficie, in modo da aggiungere o rimuovere carbonio, azoto, idrogeno, e per aggiungere alcuni elementi quali cromo, silicio etc