martedì 20 gennaio 2015

Definizioni

DISCONTINUITÀ
Qualsiasi interruzione di natura fisica, chimica metallurgica della struttura di una parte; una discontinuità può essere intenzionale o non intenzionale (accidentale)  

DISCONTINUITÀ INTENZIONALE   
Quando è dovuta a requisiti di costruzione (es. due parti accoppiate in interferenza)

DISCONTINUITÀ NON INTENZIONALE   
Quando è accidentale in costruzione o dovuta al servizio /es. porosità in fusioni, cricca di fatica)

sabato 3 gennaio 2015

Cenni sui controlli non distruttivi

I CND "Controlli non distruttivi" sono considerati essere parte della scienza dei materiali. Essi  hanno la caratteristica di fornire informazioni sull'integrità o sulla idoneità o meno del componente, senza alterare il particolare in esame.

I mezzi fisici di indagine più comunemente usati sono: