venerdì 20 febbraio 2015

Magnetoscopia con particelle magnetiche

Questo metodo è impiegato per rilevare difetti superficiali e sub-superficiali soltanto in particolari di materiali ferromagnetici.
Esso è basato sulla generazione di un campo magnetico disperso in corrispondenza del difetto, capace di attirare e trattenere delle particelle magnetiche molto fini e per questo occorre che nel pezzo la magnetizzazione abbia direzione circa trasversale alla traccia del difetto.
Le polveri magnetiche possono essere prodotte in vari modi:

giovedì 5 febbraio 2015

Liquidi penetranti

Il metodo dei Liquidi penetranti è impiegato per rilevare cricche o, più genericamente, difetti affioranti alla superficie ed è basato sulle proprietà "bagnanti" ovvero sul potere di penetrazione capillare di un liquido a bassa tensione superficiale.

Vengono classificati in: